quattro Santi coronati
rilievo
1859 - 1859
In alto Cristo in trono attorniato da una gloria di cherubini, ai suoi piedi il gruppo dei quattro scultori martiri sacrificati per il rifiuto di scolpire statue di divinita' pagane, verso il quale discendono due angeli. A sinistra, inginocchiato, il pretoriano che si e' rifiutato di eseguire la condanna. Ai lati dei martiri i due carnefici in atto di fustigare
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
GESSO
-
ATTRIBUZIONI
Castelpoggi Colombo (notizie 1859)
- LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Accademia, già Palazzo del Principe
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Eseguito durante il pensionato in Roma, come secondo saggio, il bassorilievo partecipo' ad un concorso per decorare l'altare dei Santi quattro Coronati, nel Duomo di Carrara. Nonostante la richiesta di rinviare il giudizio del concorso, questo avvenne, su richiesta dei Priori, il 7 novembre 1859, e premio' Pietro Lazzerini davanti a Francesco Mariotti. Tuttavia, il 24 novembre, il saggio, ormai giunto in ritardo, fu giudicato "opera stupenda" dalla commissione che si rammarico' di non averlo potuto ammirare in precedenza. Molto evidente, in quest'opera, il carattere del purismo religioso mutuato da Tenerani, al quale Castelpoggi era stato affidato
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900254725
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- ISCRIZIONI Sul pilastro - Per Ordinem/ Diocletiani - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1859 - 1859
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ