stemma gentilizio della famiglia Ceci da Verrazzano
dipinto
1412 - 1412
entro un'incorniciatura centinata verde decorata da motivi fitomorfi gialli e rossi, si trovano due scudi a "targa" affrontati su uno sfondo porpora con motivi a "melagrane" nella tonalità più scura. I due scudi sono accollati da altrettanti elmi chiusi con lambicchini verdi e azzurri, quello di sinistra mantene il cimiero a forma di drago uscente. In alto compaiono tre scudi a "mandorla"
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LOCALIZZAZIONE Palazzo de' Vicari
- NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto è assai danneggiato e numerose sono le ridipinture soprattutto rilevabili nella cornice e in parte dello sfondo. E' comunque di discreta fattura e di tipologia diffusa nella prima metà del XV secolo. E' uno degli stemmi più antichi del palazzo e ricorda l'insediamento a Vicario di un membro della famiglia da Verrazzano, avvenuto nel 1412
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900230257
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI al centro del dipinto - SARA' ANCHORA TEMPO - lettere capitali - a pennello - italiano volgare
- STEMMI comunale - Stemma - d'argento alla croce di rosso
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1412 - 1412
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ