due putti che reggono lo stemma di Firenze
calco
1900 - 1924
Calco di gesso con forma di gelatina
- OGGETTO calco
-
MATERIA E TECNICA
gesso/ calco
-
ATTRIBUZIONI
Passaglia Augusto (1837/ 1918)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gipsoteca
- LOCALIZZAZIONE Istituto Statale d'Arte
- INDIRIZZO piazzale di Porta Romana, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE In una lettera datata 30 novembre 1935, rintracciata nell'Archivio dell'Istituto Statale d'Arte (AISA, 1935, prot. 1476), il direttore Ferruccio Pasqui ringrazia il sig. Silvio Piovano per il dono alla Gipsoteca di alcuni gessi fra cui appunto questo "stemma di Firenze portato da putti" di Augusto Passaglia, scultore che era stato direttore della Scuola di Arti Decorative e Industriali che, dal 1868 al 1915, costituì le fondamenta dell'attuale Istituto d'Arte di Porta Romana. Il gesso è stato pubblicato per la prima volta nel Catalogo della Gipsoteca nel 1989. Lo stile parrebbe avvicinarlo alla serie dei piccoli 40 rilievi databili tra il 1910 e il 1920, sempre nella Gipsoteca dell'istituto d'Arte
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900229884
- NUMERO D'INVENTARIO Gipsoteca, n. 015 A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI al centro - comunale - Stemma - Comune di Firenze - giglio
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Passaglia Augusto (1837/ 1918)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1924
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ