San Francesco
calco
1850 - 1899
Calco di gesso con forma a tasselli
- OGGETTO calco
-
MATERIA E TECNICA
gesso/ calco
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gipsoteca
- LOCALIZZAZIONE Istituto Statale d'Arte
- INDIRIZZO piazzale di Porta Romana, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa testa è stata donata dal Municipio di Firenze per l'Esposizione Donatelliana del Bargello nel 1887. È pervenuta alla Gipsoteca attraverso le RR. Gallerie nel 1932. Una replica è stata esposta alla Mostra "Omaggio a Donatello" al Bargello nel 1986. Il calco, ottenuto da una forma tasselli, raffigura la testa di San Francesco, una delle sette statue in bronzo realizzate da Donatello e collaboratori fra il 1446 e il 1450 per l'Altare maggiore del Sant'Antonio di Padova. Nel gennaio del 1990, è stata realizzata nel laboratorio di Scultura dell'Istituto d'Arte una nuova forma a tasselli, essendo quella vecchia notevolmente usurata
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900229547
- NUMERO D'INVENTARIO Gipsoteca, n. 834
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul basamento a destra - 29 - numeri arabi - a impressione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ