lapide - bottega fiorentina (sec. XVII)

lapide 1685 - 1685

Targa quadrangolare leggermente convessa in terracotta invwtriata e dipinta, interamente occupata dell'iscrizione le cui righe della scrittura sono tracciate in arancio chiaro, al loro termine sono motivi vegetali bruni a tralcio, tergo liscio

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA Terracotta
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Montelupo Fiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto è in rapporto con la via Crucis (1685) del convento alcantarino (cfr foto 399281), la lapide, per il tono riassuntivo degli episodi sacri doveva trovarsi murata all'inizio o alla fine della sequenza non si sa se anch'essa in un tabernacolo o meno. Come gli altri frammenti è opera di carattere artigianale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900226056
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI sul tego - I TORMENTI CHE PATI GIESU PER SALVARCI DAL ORTO INSINO/ ALA CASA DI ANNA: CASCO 7 VOLTE-140 COLPI DI CALCI/ PUGNI 120 E NELLA BOCCA 30-CEFFATE 102-COLPI/ NEE DIVINO PETO 28-NEL BRACCIA 72-NELLE GAMBE E / COSCIE 32-NELLE SPALLE 80-TRATTO PER I CAPELLI 150 VOLTE/ TRATO PER LE PUNI 78-TRATO PER LA BARBA 70/ VOLTE-FU FLAGELLO PER MANO DI 6 MANIGOLDI E LI/ DETONO 5115BATTITURE-3 VOLTE ARRIVO IN TRA/ NSITO ANGOSCIE MORTALI-72 PIAGE LIVIDE/ 1191 FERITE-5475 SPUTATO NEL VISO -73/ VOLTE FU CORONATO DI SPINE -RICIEVETTE 1000 FERITE/ TRASCINATO PER TERRA 27 VOLTE-NEL INCIOD/ ZAIONE COLPI 28 NEL MANI E NE PIEDI 36-LA LAGRIME 722000-LE GOGGIOLE DI SAN/GUE 5475000-PASSI DA BETTANIA AL CAL/VARIO SONO 9156 - lettere capitali - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1685 - 1685

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE