busto ritratto di Luigi del Moro
scultura
1902 - 1902
Il busto è circondato da una ricca incorniciatura scolpita. Al di sotto della mensola che sostiene il busto vi è un'iscrizione
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
pietra serena/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Gelli Iola (notizie Fine Sec. Xix)
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE questo busto commemorativo, datato 1902, raffigura l'architetto Luigi del Moro, allievo di De Fabris, che portò a termine la facciata del Duomo di Firenze. Il disegno di quest'opera fu eseguito da Giuseppe Castellucci, mentre l'esecuzione si deve a Iola Gelli. Permeto di retorica ottocentesca, si avvale anche, secondo il gusto del tempo, di un repertorio decorativo tratto dalla scultura rinascimentale. Il busto venne brevemente citato nel catalogo del Poggi (1904; p. 25) e da Becherucci e Brunetti (1969; v. I; p.212)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900225673
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0