cantoria di Del Bello Andrea (attribuito) (prima metà sec. XVII)
cantoria
1600 - 1649
La cantoria è di forma rettangolare, ed ha alla base cinque mensoloni scanalati. La facciata è suddivisa in tre riquadri affrescati raffiguranti angeli musicanti in vesti azzurre, verdi, rosa e bianche. Nel riquadro centrale un angelo di spalle suona un piccolo organo, gli altri reggono vari strumenti: un flauto, viole, un'arpa, un tamburello
- OGGETTO cantoria
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
pietra serena/ scultura/ incisione
-
ATTRIBUZIONI
Del Bello Andrea (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Terranuova Bracciolini (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La cantoria e l'affresco che la decora dovrebbero essere stati eseguiti nella prima metà del XVII secolo, quando l'Oratorio fu sottoposto a dei rinnovamenti (cfr. AA.VV., Architettura in terra d'Arezzo, 1985, p. 340). Inoltre l'affresco mostra notevoli affinità, soprattutto nella sua parte centrale, quella conservata meglio, con quello della lunetta posta sopra l'ingresso principale (cfr. scheda n. 09/00223577). Poiché quest'ultima può essere riferita all'attività di Andrea Del Bello (cfr. Baldinucci F., 1986, IV, p. 204), possiamo qui avanzare l'ipotesi che questo pittore eseguisse nel primo trentennio del XVII secolo anche la decorazione della cantoria. Il riquadro di sinistra mostra di aver subito massicce ridipinture
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900223585
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI Ai lati della cantoria - OPA - lettere capitali - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0