lapide documentaria - bottega aretina (sec. XIV)
lapide documentaria
1320 - 1320
Lastra marmorea affissa a ricordo della costruzione della chiesa di Santa Caterina
- OGGETTO lapide documentaria
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Bottega Aretina
- LOCALIZZAZIONE Cortona (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La famiglia dei Beni fu particolarmente devota a santa Caterina d'Alessandria. Sicuro indizio non è solo la targa affissa in questa chiesa, ma anche la scritta scolpita in un'architrave di una casa cortonese in cui un Bartolomeo Beni ancora nel 1408 si dice devotissimo a santa Caterina
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900222168
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sulla superficie della lapide - A(nno). D(onini). M.CCC.XX. RESTOR(is) . BE(n)IS . FEC(it) . FIE(r)I . HA(n)C . ECCL(es)IAM . S(anct)E KATERINE . DIE . P(r)IMO . SEPTE(m)BRIS - caratteri gotici - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0