Santa
manichino snodabile
ca 1700 - ca 1799
Manichino in terracotta policroma raffigurante una santa, vestita di abito in seta ornato di stellino laminato, e di una camicia di merletti, seduta su una poltrona in miniatura, in legno intagliato e parzialmente dorato e rivestita di damasco. Il manichino è conservato in un armadietto con struttura in legno e pareti di vetro
- OGGETTO manichino snodabile
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Monte San Savino (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manichino appartiene ad un genere di oggetti molto diffusi nella zona durante i sec. XVIII e XIX, prodotti ad uso devozionale dall'artigianato locale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900219915
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0