calice - bottega umbra (seconda metà sec. XV)

calice 1450 - 1499

Il piede esalobo è scandito da lobi con alto orlo gradinato e perlinatura. La superficie della base è suddivisa in sei spicchi e decorata da leggero sbalzo con motivo fogliato. Il nodo sbalzato a foglie di acanto presenta sei chiodi argentei circolari, con sfondo inciso, i quali dovevano ospitare un tempo medaglioni in smalto traslucido. I due raccordi al nodo sono decorati da motivi di fiori stilizzati, il sottocoppa a corolla mistilinea reca incise nei petali, foglie lanceolate; la coppa sale allargandosi all'orlo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1450 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE