altare - ambito italiano (sec. XVIII)
altare
1700-1799
L'altare è rialzato dal piano della chiesa da un gradino. La mensa è sorretta da due colonnine in granito. Al disopra della mensa vi sono due gradini con pedata in lavagna. Ai lati di questa si trovano due basi di forma parallelepipeda in muratura su cui poggiano due colonne con capitello corinzio e pulvino che sorreggono una cornice modanata. Alla sommità vi è un cappello terminante con volti di cherubino. Al centro dell'altare vi è una cornice in muratura all'interno della quale viene situato il quadro
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
GRANITO
MURATURA
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LOCALIZZAZIONE Marciana (LI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900212110
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0