MARIA VERGINE IN CASA DI SANT'ELISABETTA
dipinto
1783 - 1783
Al centro del dipinto notiamo la Madonna che visita Santa Elisabetta. In basso, a destra, vediamo S.Rocco con il bastone del pellegrino; a sinistra San Zaccaria. Sullo sfondo si intravedono tre figure femminili. La cornice è in legno dorato e modanato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LOCALIZZAZIONE Portoferraio (LI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu trasferito nel 1813 nella chiesa parrocchiale, proviene della chiesa di S. Salvatore dei Francescani di Portoferraio, soppressa nel 1803 e ridotta insieme all'attiguo convento in alloggi militari. Il quadro fu donato nel 1783 dal granduca di Toscana Pietro Leopoldo al convento dei Francescani come parziale risarcimento del dipinto della Pietà di Angelo Bronzino, trasferita nel 1781 nella Reale Galleria di Firenze dal convento di Portoferraio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900211718
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0