Santa Verdiana
dipinto
1700 - 1724
Dipinto quadrangolare in tela raffigurante santa Verdiana a mani giunte col capo rivolto a sinistra
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
- LOCALIZZAZIONE Castelfiorentino (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, non fosse se non per il soggetto, appare relazionabile con le opere pittoriche che coinvolsero il santuario nei primi decenni del Settecento a cui presero parte vari artefici fiorentini (Veracini, Ferretti, Del Pace, Puglieschi, Bonechi, Moriani, Sagrestani). Se è ravvisabile un'affinità con le pitture del Ferretti (ad esempio Santa Verdiana visita un'ammalata, cantoria) la qualità e lo stile appaiono diverse, più compatto quest'ultimo, avvicinabile piuttosto al Moriani (Santa Verdiana parte per un pellegrinaggio) o ancora di più col Puglieschi (Sacra Famiglia, coro) dove il volto della Madonna appare simile a questo, come pure la costruzione dei panneggi e l'illuminazione tranquilla che fa risaltare la figure sul fondo scuro
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900196762
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0