Cristo crocifisso

crocifisso 1814 - 1814

Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. Abbigliamento: perizoma. Simboli della passione: chiodi; croce; cartiglio

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura
    rame/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Codacci Angelo (1753/ Post 1821): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arredo, come risulta dalle notizie documentarie, fu commissionato dal Padre Alessandro Baccheretti, priore di San Michele Visdomini, ed eseguito nel 1814, dall'argentiere fiorentino Angelo Codacci. Anche attraverso l'esame stilistico e il confronto con altri oggetti ascrivibili allo stesso argentiere, possiamo trovare la conferma di questa datazione poiché il repertorio decorativo e la tecnica di esecuzione sono tipici degli argentieri fiorentini dei primi decenni dell'Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900192783
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI cartiglio in alto - I(ESUS) N(AZARENUS)/ R(EX) I(UDAEORUM) - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Codacci Angelo (1753/ Post 1821)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1814 - 1814

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'