reliquiario a teca - a urna di Antonio del Vagliente (sec. XV)
reliquiario a teca a urna
1422 - 1425
Antonio Del Vagliente (documentato Nella Prima Meta Del Sec. Xv)
documentato nella prima meta del sec. XV
documentato nella prima meta del sec. XV
Teca cilindrica con archi rampanti terminanti con statuette, cupola costolonata
- OGGETTO reliquiario a teca a urna
-
MATERIA E TECNICA
argento/ doratura/ sbalzo/ incisione/ cesellatura/ fusione
VETRO
-
MISURE
Diametro: 14 cm
Altezza: 48.5 cm
-
ATTRIBUZIONI
Antonio Del Vagliente (documentato Nella Prima Meta Del Sec. Xv): parte superiore del reliquiario
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo dell'opera di Santa Maria del Fiore
- LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Opera del Duomo
- INDIRIZZO Piazza del Duomo 8, 9, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La teca, molto vicina all'architettura ghibertiana del tempo, è stata attribuita dalla Brunetti nell'ideazione a Michelozzo giovane e nell'esecuzione al documentato Antonio di Piero del Vagliente. Non essendo d'accordo sulla divisione dei ruolitra i due artisti, convalidiamo l'ipotesi esposta nel catalogo della mostra sull'oreficeria del Quattrocento, attribuendo l'intera opera ad Antonio di Piero del Vagliente
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà mista pubblica/ecclesiastica
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900191281-2
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1987
1989
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Antonio Del Vagliente (documentato Nella Prima Meta Del Sec. Xv)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1422 - 1425
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ