tavolo - manifattura fiorentina (fine sec. XVIII)
tavolo
1790 - 1799
Un tavolo di legno di palissandro con fasce di ebano rosa e ornati di acero e agrifoglio. Ha borchie di bronzo dorato sui quattro angoli e alle bocchette delle serrature. I piedi sono piramidali e il piano scorreole nasconde un leggio coperto di pelle verde al di sotto del quale vi sono 4 cassettini due dei quali a segreto
- OGGETTO tavolo
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ doratura
legno di acero
legno di ebano
legno di palissandro/ intarsio
PELLE
-
MISURE
Profondità: 91 cm
Altezza: 82 cm
Larghezza: 137 cm
- AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Quartiere degli Arazzi
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tavolo, di cui mancano precisi riscontri inventariali prima del 1815, si trovava nell'Ottocento nelle sale della Galleria Palatina. Si tratta, con tutta probabilità, di un esemplare eseguito poco dopo la metà del Settecento da ebanisti toscani in linea con il nuovo gusto per gli intarsi di essenze pregiate. La fattura delle gambe, infatti, ci rimanda ad altri tavoli eseguiti per la reggia intorno agli anni settanta solo che la particolarità del nostro esemplare si differenzia da questi ultimi per l'impiallacciatura in legni pregiati che sostiuiscono le dorature. E' da notare, infine, come anche ad una data ormai avanzata persistano dei fattori ancora tardo seicenteschi visibili nel grembiule molto alto e, soprattutto, nelle decorazioni in bronzo dorato
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900191052
- NUMERO D'INVENTARIO MPP 13662
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0