lampadario - manifattura veneziana (metà sec. XIX)

lampadario 1840 - 1860

Un lampadario in vetro soffiato di Venezia a 24 lumi disposti in tre ordini con bracci ornati di piccoli rocchetti globi e padelline guarnite di goccioloni a foma di grappolo di uva celeste. La lumiera è guarnita di molti fiori in vetro colorato

  • OGGETTO lampadario
  • MATERIA E TECNICA CRISTALLO
    vetro/ colorazione
  • MISURE Altezza: 130
    Larghezza: 140
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Veneziana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE 1473248258877
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lumiera di Murano, in stile Settecento veneziano, fu fornita a Palazzo Pitti dai fratelli Gazzi di Venezia il 13 novembre del 1868 con mandato n. 1068. Lampadari come questo furono continuamente eseguiti dalle manifatture di Murano nello stile Sttecento incontrando molto il gusto di ogni epoca per la varietà e la ricchezza dell'inventiva degli artigiani veneti nel comporre gli elementi naturali e geometrici in un'esplosione di colori e forme
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900190595
  • NUMERO D'INVENTARIO MPP 14029
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ