quattro Virtù Cardinali
soffitto dipinto
1809 - 1809
Soggetti profani. Personaggi: quattro virtù Cardinali. Abbigliamento: veste. Attributi: ( Giustizia ) bilancia. Attributi: ( Temperanza ) clessidra. Attributi: ( Fortezza ) spada. Allegorie-simboli: ( SPIRITO SANTO ) colomba. Decorazioni: cartigli; festoni. Vegetali: palmette; alloro. Simboli della passione: croce. Figure: cherubini
- OGGETTO soffitto dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Da un manoscritto di Agostino Lupori si ricava che "nel 1809 furono eseguiti altri lavori di abbellimento all'interno della chiesa. Vi fu costruita la volta a stoia e a tutta la chiesa (le) fu dato uno stile neoclassico con pilastri, colonne doriche e cornicioni. La volta della chiesa, la cupola dell'abside, il frontone sopra l'arco dell'altare maggiore e quello sopra l'organo in fondo alla chiesa furono completamente decorati con festoni, medaglioni, figure e simboli a colori e a chiaroscuro secondo lo stile barocco-imperiale. Tutto fu cancellato nel restauro del 1930". Da una fotografia pubblicata nel libro del Pancani, risalente alla fine del secolo scorso, risulta che le decorazioni della cupola, solo in parte visibili, differivano parzialmente dalle attuali. Nei pennacchi vi erano medaglioni e, negli spazi alternati alle edicole della cupola, erano dipinte decorazioni circolari inscritte entro riquadri. Nel 1930, oltre a coprire buona parte delle pitture dell'arcone e della volta, si modificarono parzialmente le decorazioni della cupola probabilmente per il loro cattivo stato di conservazione dovuto alla tecnica di esecuzione a secco e non ad affresco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900190289
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0