scene mitologiche

miniatura
  • OGGETTO miniatura
  • MATERIA E TECNICA pergamena/ pittura/ acquerellatura
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le miniature fanno parte di una serie di otto pezzi raffiguranti scene mit ologiche appartenuta ad Anna Maria Luisa de'Medici, che con tutta probabil ità le portò con sé da Dusseldorf a Firenze nel 1716. Il gruppo di miniatu re è da identificare coi "….quadretti fattovi di miniatura... un Sacrifizi o e Baccanali con quantità di figure, vedute di paese e architetture." e c on altri ancora citati nell'inventario dell'appartamento della Principessa redatto alla sua morte nel 1743 (ASF Miscellanea Medicea, 991, I, cc. 80v .-8lv. e 82v.). La serie fu dipinta tra il 1701 e il 1702 (date che compai ono su alcune miniature e che sono estendibili anche alle altre per omogen ità di stile e di iconografia) da Richard van Orley, miniatore fiammingo d i una certa fama tra le corti del Nord Europa, specializzato in soggetti m itologici ambientati in scenografiche architetture di gusto classico entro paesaggi arcadici (cfr. R. SCHIDLOF, La miniature en Europe aux 16, 17, 1 8 et 19 siècles, Graz, 1964, vol II, pag. 621). Il gruppo del Van Orley pa ssò agli Uffizi dal 1967 al 1976, quando tornò nella Galleria Palatina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900188767-0
  • NUMERO D'INVENTARIO OdA Pitti 1911, nn. 865-871
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ