lampada pensile, serie - bottega toscana (sec. XVIII)
lampada pensile
Le lampade sono sorrette da tre catene che si innestano sul corpo principale in corrispondenza di tre elementi aggettanti a forma di foglia. Elementi decorativi a forma di foglia, volute, cartigli sono inoltre presente su tutto il coprpo principale
- OGGETTO lampada pensile
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Monsummano Terme (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le lampade di particolare ricchezza ed eleganza di forme, bene si accordano con la data proposta dalle iscrizioni 1725, per gli elementi ormai decisamente orientati verso il gusto rococò contenuto tipico della produzione toscana di questi anni. Il termine RESTAURATA andrà quindi inteso questa volta come rifacimento sostanziale di tutto il manufatto che originariamente doveva essere uguale alle foto della scheda 09/00187932. Tutte le sette lampade erano originariamente destinate ad ornare l'altare maggiore della chiesa, come documento alcune fotografie
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900187931
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI entro il cartiglio - OPA/ 1725 - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0