vassoio - artigianato toscano (sec. XIX)
vassoio
post 1800 - ante 1899
vassoio di forma ovale
- OGGETTO vassoio
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ sbalzo/ cesellatura/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Artigianato Toscano
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Vassoio argentato di buona fattura, databile ai primi del secolo XIX. La ripetizione dei pochi motivi decorativi, per lo più simboli eucaristici come i grappoli, le spighe, i melagrani: la regolarità delle sbeccature sul bordo esterno e soprattutto il rispetto di spazi contenuti, e predeterminati, per le decorazioni e le tecniche suggeriscono una datazione ai primi dellOttocento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà mista privata/ecclesiastica
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900186807
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0