lapide, opera isolata - bottega toscana (sec. XVII)
lapide
1600 - 1699
lapide in marmo di formato rettangolare in orizzontale con angoli smussatie iscrizione a solchi dipinti
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Convento di Monteoliveto Maggiore
- NOTIZIE STORICO CRITICHE la lapide commemora un avvenimento accaduto nel 1314, ma dall'analisi stilistica e storica si deduce che essa non può risalire a quella data, ma risale ad un periodo molto più avanzato, non precisabile con esattezza
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900186653
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1995
2003
2006
- ISCRIZIONI a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ