Cristo crocifisso
crocifisso
ca 1546 - ca 1546
Buontalenti Bernardo (1531/ 1608)
1531/ 1608
Personaggi: Cristo. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: cartiglio; chiodi
- OGGETTO crocifisso
-
MATERIA E TECNICA
cartapesta/ modellatura
GESSO
legno, intaglio
-
ATTRIBUZIONI
Buontalenti Bernardo (1531/ 1608)
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Non è certo che si tratti del crocifisso, citato dal Borghini e dal Baldinucci presso le monache degli Angioli come opera del Buontalenti. Richa, Follini-Rastrelli, Paatz, parlano sempre di una scultura in legno. Forse è una copia di un originale perduto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2011
- ISCRIZIONI sul cartiglio - I(ESUS) N(AZARENUS)/ R(EX) I(UDEORUM) - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0