facciata di Santa Maria del Fiore
disegno
1887 - 1887
Brenci Gusmano (notizie Dal 1882)
notizie dal 1882
Architetture: modello architettonico per la facciata della Cattedrale di Santa Maria del Fiore
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta bianca/ penna
-
ATTRIBUZIONI
Brenci Gusmano (notizie Dal 1882)
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, eseguito da Brenci dal vero, è testimonianza della tanto travagliata facciata settecentesca del De Fabris. La serie delle firme indica i componenti della Commissione per Santa Maria del Fiore in carica al momento della fine dei lavori (1887). Dalla completezza della facciata, anche in ogni sua parte decorativa (scultura, mosaici, etc..), si desume la datazione del disegno non precedente al 1887 (cfr. Guida e programma delle feste per lo scoprimento della facciata del Duomo di Firenze, Firenze, 1887; presenta una descrizione completa degli oggetti ed artisti che hanno eseguito i lavori)
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in basso - Brenci Mis.rò e Dis.ò dal vero - corsivo - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0