assunzione della Madonna
dipinto murale
1679 - 1679
n.p
- OGGETTO dipinto murale
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a tempera
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Rondoni (Inv. 1863) riferisce per questo dipinto la data del 1645, evidentemente senza considerare la data del 1679 posta sul nostro nastro e soprattutto lo stile pienamente barocco e post cortonesco dell'opera, il cui autore sembra uno dei quadraturisti fiorentini più attivi nel periodo, Jacopo Chiavistelli, al cui stile richiamano le figure severe, i tocchi strappati, la finta archittetura, ricca ma non sovrabbondante
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1982
- ISCRIZIONI in basso, su un nastro - PIERO E FILIPPO E TOMMASO PINI FECE FARE 1679 - a pennello -
- STEMMI in basso - familiare - Stemma - Pini - di rosso alla banda d'oro caricata da tre rose nel campo
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0