Sacro Cuore di Gesù
dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LOCALIZZAZIONE Poggio a Caiano (PO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto rappresenta una variante iconografica del Sacro Cuore dipinto da Pompeo Batoni per la chiesa romana del Gesù (1760-67). Sia il prototipo che tale variante, col Cristo che indica il cuore infiammato sul petto anziché proteso con la sinistra, sono immagini che hanno goduto di un'enorme fortuna nella produzione sacra dei secoli XVIII, XIX e XX. Il dipinto, opera di un modesto pittore locale e i caratteri morfologici della cornice,che si presume contemporanea alla tela, inducono ad una datazione tra la fine del XVIII e i primi del XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900159510
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0