Cristo crocifisso
scultura
post 1400 - ante 1499
Il Cristo, scolpito a tutto tondo, è cinto da un ampio perizoma decorato con motivi vegetali; ha i piedi congiunti trafitti da un chiodo, e la testa reclinata, con lunghi capelli che scendono sulle spalle
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura/ scultura
- AMBITO CULTURALE Artigianato Toscano
- LOCALIZZAZIONE Castelfiorentino (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un crocifisso di discreto pregio artistico a prescindere da certe ingenuità di esecuzione nei piedi e nelle mani: lo scultore di ambito toscano, rivela qualche vago ricordo di Lorenzo Maibani (cfr. Crocifisso del Duomo di Orvieto)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI sul cariglio - INRI - caratteri gotici - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0