Cristo ridona la vista al cieco nato
miniatura
1390 - 1410
La figura di Cristo, vestito di rosa pallido, occupa la parte sinistra della iniziale. Esso tocca con la mano destra gli occhi del cieco, vestito di verdino, che si sorregge ad un bastone; dominante è il colore blu del fondo
- OGGETTO miniatura
-
MATERIA E TECNICA
pergamena/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 7.2 cm
Larghezza: 7.5 cm
-
ATTRIBUZIONI
Grassi Giovannino De' (bottega)
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iniziale (C) rappresenta II cieco nato e proviene forse da un antifonale (ambrosia= no?), dove poteva essere relativa alla quarta domen= ca di Quaresima. Sarebbe di estrema importanza poter rintracciare il codice di provenienza della miniatura, che documente rebbe una nuova tappa della bottega dei De Grassi. Su questa ha fornito di recente notevoli illuminazioni Antonio Cadei (Belbello miniatore lombardo, Roma, 1976, pp. 18-42). Per la miniatura in questione sembra difficile andar oltre un'attribuzione alla bottega
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900155542
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0