busto ritratto di Beatrice Ferrari Corbelli Greco
monumento funebre
1926 - 1926
il monumento è costituito da un recinto composto da pilastrini marmorei e aste di bronzo, entro cui si distende la lastra di marmo su cui posa il cippo decorato sulle quattro facce
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo bianco/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
- INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE il monumento nel complesso rivela un'aspirazione ad un'eleganza mondana, invero un po' anonima, nelle stilizzazioni alla moda del basamento e nell'abbigliamento della donna ritratta
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900155216
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul basamento del cippo - RIUNITE ALLA SUA CARA FIAMMETTA / QUI RIPOSA LA CONTESSA / BEATRICE FERRARI CORBELLI GRECO / VEDOVA MARCHESA / PANCIATICHI XIMENES D'ARAGONA / NATA A REGGIO EMILIA IL 22 NOV(EMBRE) 1837 / MORTA IN FIRENZE IL 30 DIC(EMBRE) 1926 / UNA PRECE - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1926 - 1926
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ