busto ritratto di Federico Zannetti
monumento funebre
1903 - 1903
Romanelli Raffaello (1856/ 1928)
1856/ 1928
su una roccia che presenta sulle facce delle squadrature, si alza il basamento su cui poggia il busto
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
granito/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Romanelli Raffaello (1856/ 1928)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
- INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE lo schema e i materiali di questo monumento sono comuni ad altre opere di Raffaello Romanelli. Il soprabito in pelliccia, gettato sulla spalla, sembra richiamare nel trattamento sprezzature formali della scultura impresionista. L'opera è databile in base all'anno di morte di Federico Zannetti (7 dicembre 1903). L'autore del monumento è Raffaello Romanelli, che fu tra i maggiori scultori fiorentini della fine dell'800. Allievo del padre Pasquale, del quale proseguì lo studio, è ricordato in Toscana per numerose ed importanti sculture monumentali di committenza pubblica; per molti anni fu inoltre attivo all'estero (Romania, Russia, Venezuela)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sulla fronte del basamento - A FEDERICO ZANNETTI - Romanelli R - lettere capitali - a caratteri applicati -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0