testa d'uomo
scultura
ca 0 - ca 199
Testa virile di grandezza naturale, in cattivo stato di conservazione, dove si coglie ancora l'eco delle forme idealizzate della statuaria di età imperiale. Il marmo è lavorato solo nella parte anteriore
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Arte Romana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo dell'opera di Santa Maria del Fiore
- LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Opera del Duomo
- INDIRIZZO Piazza del Duomo 8, 9, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel Museo nel 1904 (cat.Poggi, p.31). Nel catalogo del Museo del 1969 (n.186. p.289) si avanza l'ipotesi che possa trattarsi di una imitazione di età arnolfiana di un pezzo classico, ma si riconosce altresì che non è possibile collegare il pezzo con alcuna delle statue acefale provenienti dalla basilica. Per quanto è possibile giudicare dal cattivo stato di conservazione parrebbe trattarsi di un pezzo antico romano, di età imperiale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà mista pubblica/ecclesiastica
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900153366
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 0 - ca 199
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ