SAN MICHELE ARCANGELO
dipinto
Dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LOCALIZZAZIONE Pontremoli (MS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE F. Da Mareto (1968) ritiene tale dipinto copia del S. Michele di Guido Reni, collocato nella Chiesa romana dell'Immacolata, dei Cappuccini. Il Reni lo dipinse su tela, tra il 1630 ed il 1635; la storiografia belloriana concorre a formarne un modello del bello ideale. Vi sono numerosissime copie in Spagna, e nella Jones University Collection a Greenville (South Carolina) autografa per Pallucchini, copia coeva che il Volpe assegna ad Andrea Sirani (cfr. Mostra di Guido Reni, Bologna, 1954, pp.101-103; L'Opera Completa di Guido Reni, Classici dell'arte Rizzoli, Milano, 1971, p. 170)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900147086
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0