SANTA LUCIA
statua
1600 - 1699
Statua
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
MARMO DI CARRARA
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE Fivizzano (MS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Guido Carrocci, nel suo "Catalogo degli oggetti vincolati da servitu' pubblica" esistenti nella Chiesa di Fivizzano del maggio 1895 (Andreani, 1922, pp. 39-40), data l'opera ai primi anni del sec. XVII e nella descrizione di essa rileva che la Santa stringe in mano la palma del martirio, oggi scomparsa. Nella vecchia scheda Carrocci evidenzia, inoltre, analogie stilistiche con la statua di Cristo Risorto (cfr. scheda 00141743), ubicata in un'edicola dietro l'altare maggiore
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900141755
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0