papa Clemente XI
medaglia pontificia
Medaglia coniata in argento. Sul dritto è raffigurato il Pontefice Clemente XI di profilo a mezzo busto con stola ornata da una croce. Sul rovescio è raffigurata la Madonna in trono fra due angeli a cui si inginocchia il Pontefice. Sul bordo l'iscrizione e alla base data cronica e sigla dell'incisore
- OGGETTO medaglia pontificia
-
MATERIA E TECNICA
argento/ cesellatura
-
ATTRIBUZIONI
Koerner Andreas (notizie Prima Metà Sec. Xviii): esecutore
- LOCALIZZAZIONE San Casciano in Val di Pesa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sul dritto è raffigurato Clemente XI, pontefice dal 1700 al 1721. Opera del medaglista Andreas Koerner, direttore della zecca di Magonza dal 1714 al 1722. Sul retro il pontefice è raffigurato ai piedi del trono su cui siede la Vergine da un medaglista che si sigla D.P.B. nel 1702. La medaglia è databile senz'altro a quest'epoca, cui fa riferimento anche la scritta sul dritto relativa all'anno secondo del pontificato di Clemente XI
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900132517
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI dritto, lungo il bordo - CLEMENS. XI. PONT(IFEX) MAX(IMUS).A. II - lettere capitali - a rilievo - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0