adorazione dei pastori
dipinto
1600 - 1699
n.p
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 116 cm
Larghezza: 62 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è citata per la prima volta senza il nome dell'autore nel 1723 negli appartamenti del Gran principe Ferdinando de' Medici in Palazzo Pitti. Nel 1761 è menzionata, sempre nella stessa collocazione, con l'ascrizione a Tiziano. Nel 1798 passò, con l'attribuzione ad Andrea Schiavone, nella Galleria degli Uffizi, dove figura nella prima tanza della scuola veneta. Da qui, nel 1890, fu nuovamente trasferita in Palazzo Pitti, prima nel "Qua rtiere degli Occhi" e, poi, nella Galleria del Poccetti, dove risulta esposta anche attualmente. Nel catalogo Tiziano nelle Gallerie fiorentine (197 8) il dipinto, scartata la precedente attribuzione a Andrea Schiamone, figura genericamente ascritto a scuola vaneziana del secolo XVII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131841
- NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 905
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ