viandanti
dipinto
1600 - 1699
Asselijn Jan (1610 Ca./ 1652)
1610 ca./ 1652
n.p
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
lavagna/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Asselijn Jan (1610 Ca./ 1652)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1704 un quadro che corrisponde a questo, attribuito al Cerquozzi, è ag li Uffizi (Inv. Generale Galleria Ms 82, c. 117, n. 953). Nel 1753 il quad ro è ricordato agli Uffizi con l'attribuzione all'Asslyn, mentre nel 1796, al rientro in Galleria con provenienza da Pitti, è attribuito al Van Laer (Bamboccio). Inv. Galleria 1753, n. 464 (Carabb. Olandese) Guardaroba di Palazzo Pitti, da dove fu portato agli Uffizi il 10 maggio 1796 n. 537, c on attribuzione a 'ignoto olandese' o al 'Bamboccio' (Giornale, c. 52/v) . Nonostante l'attribuzione antica, il dipinto, non sembra di mano dell'As slyn. Il Gerson (com. or.) pensa a un pittore tedesco, e suggerisce il n ome dell'Agricola
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 1032
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2001
2006
- ISCRIZIONI retro, sul pannello di chiusura - Krabbeke - corsivo - a impressione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0