Madonna con Bambino in trono tra santi
dipinto
1416 - 1416
Tavola centinata a fondo oro con cuspide sagomata; zoccolo di base, pilastrini laterali, capitelli
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
oro/ laminazione/ punzonatura
tavola/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 231 cm
Larghezza: 122.5 cm
-
ATTRIBUZIONI
Maestro Del 1416 (notizie 1410-1420)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria dell'Accademia
- LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Niccolò di Cafaggio (ex)
- INDIRIZZO Via Ricasoli, 58/60, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola è ricordata come opera di ignoto fiorentino della prima metà del XV secolo nell'inventario del 1825 e come opera di anonimo contemporaneo a Mariotto di Nardo dal Berenson. Zeri (1968) raggruppò intorno ad essa una serie di opere di un maestro dei primi decenni del Quattrocento che, in base a quest'opera, l'unica datata, chiamò "Maestro del 1416". Zeri ipotizza l'inizio dell'attività del pittore nella bottega di Lorenzo di Niccolò verso il 1410, notando come rispetto ad altre opere assegnabili all'anonimo Maestro, la tavola dell'Accademia presenti un irrigidimento dei tipi figurativi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900130885
- NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 4635
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria dell'Accademia di Firenze
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1988
2006
- ISCRIZIONI a caratteri applicati - greco
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Del 1416 (notizie 1410-1420)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1416 - 1416
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ