lapide documentaria - bottega toscana (sec. XVII)
lapide documentaria
1647/ 1648
Lapide composta da due parti, di cui quella inferiore è sagomata, con angoli decorati da volute. L'iscrizione è in caratteri capitali e si svolge su 38 righe (29 più 9)
- OGGETTO lapide documentaria
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Fiesole (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione contiene il rogito con cui Monsignor Fra Celso Zani, vescovo di Città della Pieve, nel 1647 istituì una donazione di 3.000 scudi in trenta "luoghi" del Monte di Pietà di Firenze, come dote per le fanciulle che si sposavano o prendevano i voti. La parte superiore dell'iscrizione è datata 28 luglio 1647; quella inferiore al 17 agosto 1648
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900128858
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- ISCRIZIONI al centro della lapide - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0