peduccio - bottega toscana (sec. XV)
peduccio
Peduccio con base triangolare stondata nei lati e sporgente il cui corpo principale presenta una decorazione a scnalature. La parte superiore del peduccio si compone di due foglie d'acanto
- OGGETTO peduccio
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Pier Maggiore ora Istituto Statale d'Arte
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Queste rozzo peduccio di foggia rinascimentale è ricollegabile, per i suoi caratteri stilistici ad una cultura pistoiese della seconda metà del Quattrocento e venne probabilmente eseguito dalle stesse maestranze di scalpellini pistoiesi che realizzarono, su un probabile disegno di Giuliano da Maianola parte decorativa in pietra serena all'interno di questo chiostro
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900127736
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE












Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ