portale - bottega toscana (sec. XV)
portale
Portae in pietra serena costituita da due piedritti ad asse verticale e da un traverso superiore ad asse orizzontale entrambi modanati. Nella parte superiore è appoggiata una cimasa aggettante e leggermente sporgente ai lati del portale, priva di ogni forma di decorazione
- OGGETTO portale
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Pier Maggiore ora Istituto Statale d'Arte
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Eseguita probabilmente, tra il 1470 e il 1480, su disegno Giuliano da Maiano, queste portale il cui severo impianto è sottolineato dalla forte accentuazione lineare dei suoi motivi ornamentali ricorda certi rospetti che lo stesso achitetto aveva realizzato a Firenze all'interno dei Palazzi Antinori e Pazzi a cui rimando per eventuali confronti stilistici (cfr. L. Ginori Lisci, I palazzi di Firenze 1972 vol. I, p.241-242; fig. 197; vol. II, pp.545-547)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900127726
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE












Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ