stemma papale
rilievo
Araldica: cartiglio sagomato; testa di cherubino; due chiavi incrociate; tiara. Figure: cherubino
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Pier Maggiore ora Istituto Statale d'Arte
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma di foggia ancora manieristica presenta un tipo di lavorazione moto simile a quello degli altare laterali all'interno della chiesa, tanto che è possibile avanzare l'ipotesi che ad eseguirlo siano state le stesse maestranze di scalpellini, nei primi decenni del Seicento. Posto solamente in un secondo momento al centro di questa lunetta, un tempo forse occupata da un affresco, lo stemma che rappresenta due chiavi incrociate sormontate da una tiara, simbolo di San Pietro vuole sottolineare, in questo luogo, il nome dell'apostolo a cui è dedicato il monastero
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900127717
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI sopra la porta di ingresso - papale - Stemma - stamma di San Pietro - vedi foto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE












Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ