testa di leone
scultura
Animali: testa di leone
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Bigarelli Guido Detto Guido Da Como (bottega): seguace
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Pier Maggiore
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa vigorosa testa di leone, che secondo il recente studio di Lucia Gai si identigica nel simbolo dell'Evangelista Marco, vuole rappresentare oggettivamente su queste facciata la presenza della parola Divina. Esegito nel 1263 dalla stessa equipe di scalpellini di un seguace di Guidoda Como, questa scultura si presenta, rispetto a quella alla sua destre (vedi scheda n. 14) di un'esecuzione molto più raffinata, nell quale riscontriamo anche molte di quei riferimenti stilistici che preludono all'arte gotica
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900127650
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bigarelli Guido Detto Guido Da Como (bottega)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'












Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ