armadio da sacrestia
Il mobile ha la parte sporgente e con coperchio, la superiore a tre sportelli con cardini a bandella triangolare e rettangolare; serratura esterna con lungo tondino di ferro che ferma in alto e in basso lo sportello; sagomato con riquadri rettangolari a incorniciature semplicissima; tre piedi bassissimi e lisci, lievemente sporgenti
- OGGETTO armadio da sacrestia
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Arcidosso (GR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il mobile non offre spunti particolari per una datazione precisa: il suo stile semplice può essere tardocinquecentesco (epoca in cui fu costruita la stanza dove si trova) o successivo, mai però altre il sec. XIX dato il tipo di serratura e i cardini a bandelle
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0