battesimo di Cristo
dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è collocato nella quarta sala di Palazzo Rospigliosi, detta "Camera del Baldacchino". Databile tra il 1667 e il 1669 ca., con la collaborazione del figlio Ludovico, dal quale assimila più scioltezza e più pathos, tralasciando il classicismo derivante dalla maniera di Nicolas Poussin e di Pietro da Cortona; ormai appesantite in una piatta ripetizione di motivi stilistici senza alcuna novità. La collaborazione con il figlio Ludovico, appare chiara se si confronta quest' opera con gli affreschi nella chiesa di San Carlo ai Catinari di Roma, raffiguranti il " Martirio dei santi Mario e Marta e Auduface ed Ambaco ", eseguiti proprio da Ludovico Gimignani e pervasi sia dagli influssi barocchi, appresi dal Gian Lorenzo Bernini, sia dagli influssi della pittura veneziana in particolare quella del Veronese
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900119815
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0