cacciata di Adamo ed Eva dal paradiso terrestre
dipinto
Personaggi: Adamo; Eva. Figure: angelo. Attributi: (angelo) spada. Paesaggi
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Gimignani Giacinto (1611/ 1681): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro è situato nella terza sala, detta "salotto d' angolo" del Palazzo Rospigliosi di Pistoia. i intorno al 1640 circa, rappresenta la cacciata dei Progenitori dal Paradiso Terrestre, mentre vengono incalzati da un angelo che brandisce una spada rosso fiammeggiante e grandeggia vestito di colori rosso e blu, in un cielo già rattristato dalle nuvole; di stampo cortonesco. tecipano più che altrove, al movimento delle membra e soprattutto nell' effetto al tempo stesso dinamico ed equilibrante delle gambe incrociate, che ricorda quello presente nel dipinto raffigurante " Atlanta e Ippomene ", dove è evidente l' influsso della pittura di Guido Reni. con questo dipinto di Palazzo Rospigliosi; anche gli affreschi di Palazzo Cavallerini a Roma, raffiguranti i soggetti di " Venere sul carro " e " Il Tempo che strappa le ali ad Eros "
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900119801
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2002
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0