reliquiario di Sant'Andrea apostolo
reliquiario a ostensorio
1749 - 1749
base rettangolare gradinata e scorniciata, piedi costituiti da volute a ricciolo e foglie d'acanto
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ laminazione/ sbalzo
- AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
- LOCALIZZAZIONE Bagno a Ripoli (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reliquiario per la tipologia e il repertorio decorativo è ascrivibile al XVIII secolo. I documenti sembrano orientare verso una data intorno al 1749. Si legge infatti nelle carte manoscritte "...1749 Il Rev Abate per mezzo del Sig. Marchese Acciaioli avendo ottenuta la reliquia di S. Andrea Apostolo la nostra Badia fece fare un reliquiario con foglia d'argento"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900118320
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- ISCRIZIONI sulla reliquia - EX OSS. S. ANDREA AP - corsivo - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0