stemma gentilizio della famiglia Serragli
rilievo
Lo stemma, di forma sagomato a grandi campiture di scacchi rossi e bianchi, è inserito in una cornice di pietra serena decorata a cartigli e volute, che presenta la tipica forma, dello stemma 'a cavalluccio'
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Filippo Neri già S. Firenze
- INDIRIZZO via dell'Anguillara, 25, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La forma mossa, sostanzialmente grafica, ma sostenuta da un ancor vivo spessore plastico, è tipica del secolo XVIII. Lo stemma commemora la nota donazione Serragli (1648), che consentì la prima progettazione del complesso
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900116882
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI sullo scudo - gentilizio - Stemma - famiglia Serragli - vedi foto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ