reliquiario-ostensorio - bottega toscana (prima metà sec. XVIII)
reliquiario-ostensorio
1700 - 1749
reliquiario del tipo detto ad "ostensorio", è decorato con fini motivi di volute e di elementi fitomorfi. Poggia su base sagomata con crocetta apicale. Sul retro della teca il simbolo mariano
- OGGETTO reliquiario-ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
argento/ cesellatura/ sbalzo
legno/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Montemurlo (PO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Gradevole prodotto di artigianato a destinazione liturgica, di tipologia piuttosto comune. Databile entro la prima metà del secolo XVIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900114706
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI sul cartiglio della reliquia - Ex oss. S. Ioan. B - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0