Madonna con Bambino in gloria
dipinto
1600 - 1699
Dipinto raffigurante Madonna con Bambino in gloria con San Francesco d'Assisi, San Rocco e due angioletti reggicartiglio
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Genovese
- LOCALIZZAZIONE Fosciandora (LU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Per l'originale iconografia e per certi riferimenti cromatici e compositivi l'opera rimanda ad un pittore genovese, non lontano dai modi cari al Fiasella e a Domenico Piola. Nel sec. XVII la scuola pittorica genovese vede aprirsi i suoi orizzonti provinciali e diventare polo di riferimento per la pittura, specialmente toscana
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900113622
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0