Cristo crocifisso

croce dipinta 1200 - 1299

tavola contornita a forma di croce con modanaura intagliata

  • OGGETTO croce dipinta
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 125 cm
    Larghezza: 80 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Michele a S. Salvi (ex)
  • INDIRIZZO via di S. Salvi, 16, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'antico dipinto d'iconografia e stile duecentesco fiorentino (del tipo del Cristo dell'Istituto la Quiete di Firenze) è sempre stato oggetto di culto particolare nel convento di San Gaggio. L'iconografia del Cristo crocifisso e trionfante con Maria e S. Giovanni ai lati, ha nella parte superiore, in rappresentazione simultanea, lo stesso Cristo a mezzo busto in atteggiamento di Maestro e Giudice fra due angeli. Alla fine del secolo XVII gli fu data l'attuale sistemazione entro altra tavola dipinta, con l'aggiunta della modanatura intagliata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900103120
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Cenacolo di Andrea del Sarto - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2009
  • ISCRIZIONI in basso - 38 - numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1200 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ